Non amo i romanzi storici, ma devo dire che questo libro di Paolo Frusca dedicato al grande allenatore ungherese Bela Guttmann ha davvero un suo perché. Con Una casacca di seta blu Frusca cerca infatti di raccontare la caotica vita di questo personaggio davvero particolare: un ex calciatore che, appesi gli scarpini al chiodo, si laurea in psicologia e si mette ad allenare le principali squadre del mondo: dal Milan al San Paolo, dal Porto al Benfica. Proprio con la squadra della capitale portoghese ottiene un clamoroso, doppio, successo nella Coppa del Campioni (1960/61 e 1961/62) che lo rende davvero unico, anche se non molto noto al grande pubblico. In realtà, ogni volta che il Benfica approda a una finale, su qualche giornale compare la storia della maledizione che Guttmann lanciò ai dirigenti portoghesi quando il Mister lasciò la società, rea di non avergli dato un miglioramento economico dopo la doppia vittoria continentale: senza di me, si dice che urlò Guttmann sbattendo la porta, non vincerete una Coppa per cent’anni. Da allora, su nove finali giocate, i portoghesi ne hanno perse nove.

Una casacca di seta blu racconta tutto questo con un artifizio: è lo stesso allenatore che narra, in una giornata in giro per Vienna, al figlio di un giornalista austriaco le sue gesta, la sua vita da allenatore errante: «Per un ebreo è agevole fare l’allenatore di calcio: siamo abituati a convivere con la perenna sensazione di dovercene andare subito, è facile per noi partire senza preavviso e senza motivo, abbiamo sempre una valigia pronta sotto il letto».

Fu Guttmann, poi licenziato malgrado il Milan fosse primo in classifica, a portare (dalla Triestina, altra squadra che con Padova e Lanerossi Vicenza allenata dall’ungherese) un giocatore del calibro di Cesare Maldini. E calcolando l’impatto dei Maldini in rossonero in questi anni se ne intuisce la grandezza.

Il perché del titolo? Lo scoprirete leggendo questo bel libro…

Ad maiora

…………………

Paolo Frusca

Una casacca di seta blu

Mondsdori

Milano, 2020

Pagg. 199

Euro: 17,50

.