Gabbiano che vola

Arrivò a Marinella che erano squasi le sei di sira. Era un bellissimo tramonto. Montalbano sintì che la tensione nirbùsa gli s’allintava appena che s’assittò supra alla virandina.

Ristò ‘mmobili a respirari, senza aviri manco la forza di ‘nfilari ‘na mano in sacchetti e tirari fora il pacchetto di sicarette. Era accusì ‘mmobili che ‘na palumma si vinni a posari supra alla ringhiera della virandina. Passiò tanticchia avanti e narrè, po’ si fermò a tagliarlo.

“Non aio gana di parlari” fici Montalbano mentre che sintiva che gli occhi accomenzavano a farigli pampineddra.

La palumma si nni volò via.

Montalbano chiuì l’occhi.

……………..

Andrea Camilleri, L’altro capo del telefono, Sellerio, 2016